Dieci studenti catanesi marinai per tre giorni

Progetto formativo su barche confiscate alla criminalità

CATANIA – Martedì 29 aprile, alle 10.30, nella banchina della capitaneria di porto di Catania, davanti alle imbarcazioni confiscate alla mafia e affidate alla Lega navale italiana, sarà presentato il progetto “Albatros, il mare scuola di vita”. Il progetto mira a contrastare la dispersione scolastica e a promuovere i valori della legalità e della tradizione marinara. Coinvolgerà dieci studenti di Catania, provenienti dall’istituto comprensivo Petrarca e dal liceo scientifico Galilei, che per tre giorni saranno protagonisti di una straordinaria esperienza formativa in mare.

La navigazione prenderà il via il 2 maggio alle 10.30 e si concluderà il 4 maggio alle 18. I ragazzi solcheranno il mare a bordo di tre imbarcazioni a vela confiscate alla criminalità organizzata e dedicate alla memoria di vittime della mafia. All’evento parteciperanno il sindaco di Catania, Enrico Trantino, l’assessore comunale alla Pubblica istruzione, Mare e Pesca, Andrea Guzzardi, e il delegato per la Sicilia della Lega Navale, contrammiraglio Agatino Catania.

L’iniziativa, realizzata con il contributo delle sezioni della Lega Navale Italiana di Acitrezza, Catania e Riposto, è patrocinata dal Comune di Catania e vede la collaborazione della capitaneria di porto di Catania, della guardia costiera, di Confindustria Imprenditoria Femminile, di Porto Xifonio Marina Augusta e di sponsor tra cui Mc Donald’s e Parmalat.

scroll to top