L’Etna si sveglia: colate spettacolari. “Potrebbero andare avanti per molto”
Esplosioni dal nuovo cratere di sud est. L'Ingv: "Attività persistente". FOTO
Esplosioni dal nuovo cratere di sud est. L'Ingv: "Attività persistente". FOTO
Sciame sismico dalle 6 di mattina tra Adrano, Biancavilla, Bronte e Ragalna. La scossa più forte di magnitudo 3.5
Sopralluogo di un elicottero della guardia costiera nella zona sommitale: a bordo gli esperti dell'Ingv per studiare le bocche eruttive
Dopo il sisma da 5.6 ancora paura nel Peloponneso e nel Sud Italia
Terremoto 6.8 in Grecia, trema anche la Sicilia. In mattinata nell'Isola scosse da 3.3 e 3.4. I sindacati etnei scrivono a Di Maio: "E' la città più pericolosa d'Europa, un grande sisma è probabile al 99%. Bisogna cambiare classificazione"
Il terremoto di magnitudo 3.1 è stato avvertito ma non ha avuto conseguenze. Il periodo di grande movimento vulcanico appare preludio di una nuova eruzione
L'Ingv: "La ricerca permetterà previsioni più accurate"